MarketShare Smartphone Marzo 2019-2020
- Matteo Pometti
- 3 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Com'è cambiato il mercato degli Smartphone dopo il ban di Trump ai danni della Huawei? Ma soprattutto: Huawei ha davvero perso quote di mercato?
Vediamolo assieme analizzando il Market Share degli Smartphone nel mondo, in Europa ed in Italia.

La situazione mondiale è rimasta piuttosto stabile con un ormai noto predominio della Samsung, tuttavia si rileva un importante aumento percentuale di quasi cinque punti da parte della Apple. Il terzo posto del podio è occupato da Huawei che, nonostante la situazione difficile, è riuscita comunque a guadagnare due punti percentuali rispetto allo scorso marzo: è un risultato sicuramente positivo per l'azienda cinese e potrebbe far ben sperare per il futuro.
Xiaomi ha invece mantenuto stabile la sua percentuale, dimostrando comunque un piccolo aumento.

La situazione Europea si presenta simile, Samsung comanda il podio con un 34%, segue Apple che cresce dell'1.5% e poi troviamo Huawei che conferma la sua crescita. Sarebbe stato facile aspettarci un decremento in Europa dopo il ban, invece l'azienda riesce ancora a reggere la concorrenza grazie a smartphone portati sul mercato prima del ban, o comunque offrendo promozioni interessanti.
Da notare vi è sicuramente la crescita di Xiaomi del 2.4% ed allo stesso tempo come tutti gli altri marchi abbiano subito un calo costante nelle vendite: ciò significa che le persone preferiscano affidarsi ai marchi più blasonati, rendendo il mercato di Smartphone Europeo una lotta a quattro.

Analizziamo infine la situazione in Italia: la Samsung mantiene il primato, ma cala dell'1.8%, mentre Huawei non evidenzia particolari cambiamenti rimanendo sul 25% di Market Share.
Apple, come da tendenza, conquista più di due punti percentuali, ma la vera sorpresa è la Xiaomi: l'azienda cinese, dopo aver aperto i suoi store fisici e online ufficiali in Europa, ha finalmente visto i suoi smartphone finire nelle tasche di molti italiani.
Si può dunque evincere che il ban alla Huawei abbia bloccato la sua forte crescita, ridando invece forza alle vendite di Apple ed allo stesso tempo permettendo una diffusione sempre maggiore della Xiaomi.
Il futuro sarà incerto, suppongo che Huawei col passare del tempo perderà qualche punto percentuale nel mercato Europeo, così come in quello americano, ma allo stesso tempo scommetterei su alcune aziende della multinazionale BBK: Oppo, OnePlus e Realme.
Commenti