iPhone SE: vale la pena comprarlo? Se sì, in quali situazioni?
- Matteo Pometti
- 6 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi voglio analizzare un prodotto appena uscito sul mercato: il nuovo iPhone SE. Tuttavia, non lo farò parlando solo di lui, ma lo metterò a confronto con iPhone 11 e iPhone XR.
Sia iPhone 11 che SE montano lo stesso processore Apple A13 Bionic, offrendo quindi prestazioni all’avanguardia. La fotocamera di SE è la stessa di iPhone 8, ma grazie alla potenza di calcolo gli scatti risultano migliori. Inoltre, sia iPhone 11 che SE resistono ad acqua e polvere, il primo con certificazione IP68, il secondo IP67.
Faccio una premessa: iPhone 11 e iPhone XR hanno le stesse misure, schermo di uguale dimensione (6,1”) e stesso peso.
iPhone SE viene presentato come uno smartphone maneggevole, infatti le dimensioni di 138 x 67 mm lo rendono uno dei più compatti sul mercato, ciò aggiunto ad uno spessore di soli 7.3 mm ed un peso di 148 grammi.
iPhone 11 misura 150 x 75 mm, è spesso 8.3 mm e pesa 194 grammi. È evidente che le dimensioni siano maggiori, così come il peso. Sorge dunque una domanda: iPhone XR e 11 sono davvero scomodi?
La risposta si ottiene dai milioni di utenti che, raramente, lamentano difficoltà di utilizzo o scarsa ergonomia.

Lo schermo dell’SE è un piccolo 4.7”, mentre su iPhone 11 e XR abbiamo un 6.1”; entrambi i pannelli sono IPS e con la stessa densità di pixel di 326 ppi, sufficienti per una visione dettagliata.
L’ostacolo dell’SE può presentarsi nella visione di contenuti, infatti, come potete vedere dall’immagine, c’è una bella differenza in altezza.
Vediamo i prezzi: iPhone SE costa 499 euro nella versione 64GB, iPhone XR 64GB si trova da rivenditori garantiti a circa 569 euro, mentre iPhone 11 64GB lo si può portare a casa con 679 euro.
Quale scegliere? Se volete spendere il meno possibile, o avere le dimensioni più compatte, iPhone SE può essere la scelta giusta, mentre se volete un display più ampio potete scegliere tra iPhone XR o iPhone 11, che costano rispettivamente 80 e 180 euro in più.
Ricordo che iPhone XR manca di certificazione IP e, come SE, ha una sola fotocamera standard.
Commenti