top of page

Redmi Note 9 Pro

  • Immagine del redattore: Matteo Pometti
    Matteo Pometti
  • 30 mag 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

Tutti abbiamo sempre associato gli smartphone Xiaomi/Redmi al concetto di best buy, e questo Note 9 Pro conferma le attese e si candida ad essere uno di quei telefoni capaci di “annientare” la concorrenza. Scopriamolo assieme, cercando di capre potenzialità e limiti. Il processore è uno dei più recenti e famosi di fascia medio-bassa, ovvero lo Snapdragon 720G. Processore che offre ottime performance nell’uso quotidiano, ma non delude nemmeno in ambito gaming, come preannuncia la G nel nome: monta una Adreno 618 e 6 GB di RAM LPDDR4X che ci permetteranno di giocare in tutta tranquillità.

Memoria di base di 64 GB con tecnologia UFS 2.1, ma c’è la possibilità di espanderla grazie allo slot per Micro SD.


Il pannello frontale è un IPS da 6.67” con risoluzione FHD+: tante volte ci si lascia spaventare dai pannelli LCD, ma in questo caso siamo di fronte ad uno dei migliori IPS sul mercato, secondo solo ai pannelli montati su iPhone, per intenderci. Ciò si traduce in una visione ottima di tutti i contenuti, anche se ovviamente dovremo sacrificare i neri assoluti dell’AMOLED. Sono comunque ottimi gli angoli di visione, così come la visibilità sotto la luce del sole.

ree

Il display viene interrotto da un foro centrale che ospita la camera da 16 MPX; i selfie sono buoni, ma non aspettatevi una qualità eccelsa: dovrete un po’ accontentarvi. Discorso diverso per il comparto fotografico posteriore, dove si trovano quattro camere.

La principale è la Samsung Bright S5KGW1 da 64 MPX, la stessa di Realme X50 Pro o dell’X3 SuperZoom: ottimi scatti di giorno, solo sufficienti con poca luca. Segue un grandangolo da 8 MPX, la cui qualità si può notare di giorno, mentre la sera diventa difficile fare scatti nitidi; infine troviamo i classici due sensori “per fare numero”: uno da 2 MPX per i ritratti ed uno da 5 MPX per scatti macro.

I video arrivano fino alla risoluzione 4K@30fps e sono di buona qualità, sia come immagine, sia come stabilizzazione.

ree

Uno dei pezzi forti è la batteria, la capienza è infatti di 5020 mAh: uniti a un processore che non consuma eccessivamente e a un software ben ottimizzato vi permetteranno di fare anche due giorni con un uso normale, mentre con un uso stress arriverete sicuramente a fine giornata. Manca ovviamente la ricarica Wireless, ma è presente la ricarica rapida a 30W grazie all’alimentatore incluso in confezione. Da segnalare che scalda davvero pochissimo, nemmeno in gaming o in videochiamata accuserete mai questo problema.


ree

Uno dei possibili contro potrebbe essere il peso di ben 209 grammi: ciò lo rende un po’ scomodo per chi ha meno forza o mani piccole, ed anche le sue dimensioni abbondanti di 165.7 x 76.7 mm e lo spessore di 8.8 mm non aiutano; tuttavia c’è un ottimo grip e, se il peso non sarà un problema, si terrà bene in mano.


Non avendo un display OLED, il sensore di sblocco con l’impronta è stato messo nella cornice laterale destra, in corrispondenza del tasto di accensione. Manca il 5G, ma abbiamo comunque supporto a dual SIM 4G, WiFi, Bluetooth 5.0 a basso consumo energetico e, soprattutto, la connessione NFC, cosa che non troviamo invece nel modello Redmi Note 9S. A livello di connettività è curiosa la presenza del sensore ad infrarossi nella parte superiore, comodo per comandare la TV o altri apparecchi che sfruttano tale tecnologia, come proiettori o cancelli. L’audio è mono ed esce dallo speaker in basso, tuttavia il volume è sufficiente per godere di ogni contenuto; da segnalare la presenza del jack audio da 3.5 mm, ma anche l’assenza di certificazioni IP.


Il prezzo di uscita è di 269 euro in tre colorazioni, ma già oggi 30 maggio è possibile comprarlo su Amazon scontato di 20 euro: sarebbe best buy a prezzo pieno, ma a 249 euro è da prendere al volo!

Come avete visto i pregi sono tanti e le poche carenze sono comuni alla sua fascia di prezzo, per cui non aspettatevi di trovare di meglio con questa cifra: se volete più tecnologia dovrete anche sborsare più denaro.



Post recenti

Mostra tutti

Commenti


©2020 di matteopometti.tech. Creato con Wix.com

bottom of page